Il corso ha inizio il 19 novembre 2022
32 ORE DI FORMAZIONE
PER PARTECIPARE
inviare il Modulo di iscrizione e la ricevuta di avvenuto pagamento a info@libermedia.it
CALENDARIO DELLE LEZIONI
19 | 26 NOV
ore 9.00 – 13.00 | 14.00 – 18.00
03 | 10 DIC
ore 9.00 – 13.00 | 14.00 – 18.00
Il corso è accessibile a tutti ad esclusione degli enti pubblici per i quali Libermedia attiva altri canali formativi e altre modalità.
Rivolto a diplomati, studenti universitari e neolaureati che intendono sperimentare la propria attitudine al servizio bibliotecario; a volontari, tirocinanti e operatori del servizio civile che hanno saggiato la gestione dei servizi bibliotecari e vogliono avviarsi alla professione; ad esperti bibliotecari che si avviano alla catalogazione nel catalogo partecipato del Servizio Bibliotecario Nazionale; a quanti intendono arricchire le proprie competenze tecniche e riconoscono nella specializzazione l’unico strumento valido per proporsi in modo incisivo sul mercato del lavoro.

CHIUSE LE ISCRIZIONI!
Raggiunto il numero massimo di iscrizioni possibili
Il corso è rivolto a diplomati, studenti universitari e neolaureati che intendono sperimentare la propria attitudine al servizio bibliotecario; a volontari, tirocinanti e operatori del servizio civile che hanno saggiato la gestione dei servizi bibliotecari e vogliono avviarsi alla professione; ad esperti bibliotecari che si avviano alla catalogazione nel catalogo partecipato del Servizio Bibliotecario Nazionale; a quanti intendono arricchire le proprie competenze tecniche e riconoscono nella specializzazione l’unico strumento valido per proporsi in modo incisivo sul mercato del lavoro.
Il corso si terrà a Brindisi presso la Biblioteca Arcivescovile “A. De Leo” in piazza Duomo
Programma del Corso

SCARICA IL PROGRAMMA
in PDF
